• HOME
  • WEB MAGAZINE N°1 - NOVEMBRE 2021
  • WEB MAGAZINE N°2 - DICEMBRE 2021
  • WEB MAGAZINE N° 3 - GENNAIO 2022
  • WEB MAGAZINE N°4 - FEBBRAIO 2022
  • WEB MAGAZINE N°5 MARZO 2022
  • WEB MAGAZINE N°6 APRILE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 7 MAGGIO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 8 GIUGNO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 9 LUGLIO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 10 AGOSTO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 11 SETTEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 12 OTTOBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N°13 NOVEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 14 DICEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 15 GENNAIO 2023
  • WEB MAGAZINE N° 16 FEBBRAIO 2023
  • HOME
  • WEB MAGAZINE N°1 - NOVEMBRE 2021
  • WEB MAGAZINE N°2 - DICEMBRE 2021
  • WEB MAGAZINE N° 3 - GENNAIO 2022
  • WEB MAGAZINE N°4 - FEBBRAIO 2022
  • WEB MAGAZINE N°5 MARZO 2022
  • WEB MAGAZINE N°6 APRILE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 7 MAGGIO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 8 GIUGNO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 9 LUGLIO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 10 AGOSTO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 11 SETTEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 12 OTTOBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N°13 NOVEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 14 DICEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 15 GENNAIO 2023
  • WEB MAGAZINE N° 16 FEBBRAIO 2023
PERLE DI SAPERE

Sitemap

  • HOME
  • WEB MAGAZINE N°1 - NOVEMBRE 2021
  • WEB MAGAZINE N°2 - DICEMBRE 2021
  • WEB MAGAZINE N° 3 - GENNAIO 2022
  • WEB MAGAZINE N°4 - FEBBRAIO 2022
  • WEB MAGAZINE N°5 MARZO 2022
  • WEB MAGAZINE N°6 APRILE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 7 MAGGIO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 8 GIUGNO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 9 LUGLIO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 10 AGOSTO 2022
  • WEB MAGAZINE N° 11 SETTEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 12 OTTOBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N°13 NOVEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 14 DICEMBRE 2022
  • WEB MAGAZINE N° 15 GENNAIO 2023
  • WEB MAGAZINE N° 16 FEBBRAIO 2023

Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.
(George Santayana)

 

Una generazione che ignora la storia non ha passato… né futuro.
(Robert Anson Heinlein)

 

Il professor Johnston diceva spesso che se non sapevi la storia, non sapevi nulla. Eri una foglia che non sapeva di essere parte di un albero.
(Michael Crichton)

 

Se la storia la facciamo raccontare solo a chi ha vinto, che storia è?
(Giampaolo Pansa)

 

Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.
(Aldous Huxley)

 

Chiunque può fare la storia. Solo un grande uomo può scriverla.
(Oscar Wilde)

 

 

Il viaggiare è fatale ai pregiudizi, ai bigottismi e alle menti ristrette. 

 (Mark Twain)

 

Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero possibile di angolazioni.

(Ari Kiev)

 

L'uso del viaggiare è disciplinare l'immaginazione dalla realtà, e invece di pensare come le cose potrebbero essere, vederle come sono.

(Samuel Johnson)

 

Nessuno si rende conto quanto sia bello viaggiare, finché non torna a casa e poggia la testa sul vecchio, familiare cuscino." 

 (Lin Yutang)

 

L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso."

(Anne Carson) Si

 

Viaggiare serve solo ad amare di più il nostro angolo di casa.

(Noel Clarasó)

 

La macchina tecnologicamente più efficiente che l’uomo abbia mai inventato è il libro.
(Northrop Frye)

 

I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali.
(Helen Hayes)

 

Quando finisci un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. La tua.
(Fabrizio Caramagna)

 

Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico.
(Paul Sweeney)

 

Un bambino che legge sarà un adulto che pensa.
(Anonimo)

 

I libri, loro non ti abbandonano mai. Tu sicuramente li abbandoni di tanto in tanto, i libri, magari li tradisci anche, loro invece non ti voltano mai le spalle: nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettano sullo scaffale.
(Amos Oz)

 

 

 

Il basket è l’unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra.
(Bill Russell)

 

Quando ciò che fai sul campo fa sentire speciale anche l’ultimo spettatore laggiù in quindicesima fila, vuol dire che hai fatto bene il tuo lavoro.
(Isiah Thomas)

 

Quando perdi e sei sicuro di averci messo il cuore, hai già vinto…lo dice uno a cui perdere non piace affatto…
(Kobe Bryant)

 

Chi avrà il coraggio di prendere delle decisioni, diventerà un giocatore…chi saprà prendere quelle giuste, rimarrà leggenda.
(Kobe Bryant)

 

Posso accettare la sconfitta, ma non la resa.
(Michael Jordan)

 

Il talento è come una gamba più corta dell’altra: si vede lontano tre chilometri
(Bogdan Tanjevic)

 

 

 

Quando una lingua muore, un modo di intendere il mondo, un modo di guardare il mondo muore insieme ad essa.
(George Steiner)

 

Un uomo che parla una lingua vale un uomo; un uomo che parla due lingue vale due uomini; un uomo che ne parla tre vale tutta l’umanità.
(Proverbio africano)

 

Una lingua diversa è una diversa visione della vita.
(Federico Fellini)

 

Chi non conosce le lingue straniere non conosce nulla della propria.
(Johann Wolfgang von Goethe)

 

La lingua è tutto ciò che resta a colui che è privato della sua patria.
(Hölderlin)

 

 

“Una lingua nuova è come una canzone nuova: prima sentirai la musica, dopo imparerai le parole.”
(
Adelina)

 

L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.
(Paul Klee)

 

Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.
(George Bernard Shaw)

 

Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno.
(Vincent Van Gogh)

 

Arte è quando la mano, la testa, e il cuore dell’uomo vanno insieme.
(John Ruskin)

 

Mandare luce dentro le tenebre dei cuori degli uomini. Tale è il dovere dell’artista
(Schumann)

 

L'arte è l'immagine allegorica della creazione.

 

(Paul Klee)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

          

 

 




Informazioni legali | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
chiudi